Tornano le “Guide all’Ascolto”; una consueta proposta sempre molto apprezzata e seguita. Siamo lieti di riproporre, dopo l’interruzione degli ultimi anni, una serie di incontri di approfondimento culturale su varie tematiche musicali. Quest’anno il tema sarà:
Tre relatori svilupperanno ed approfondiranno questo tema, coinvolgendo tutte le discipline musicali proposte dall’Istituto Michelangeli di Conegliano:
il canto lirico, con il m° Piero Guarnera; il pianoforte, con il m° Ezio Mabilia e la popular music, con il m° Michele Borsoi.
Mercoledì 9, 16 e 23 marzo 2022. Ore 20:30
Casa della Musica di Conegliano, via Stadio 7.
Un percorso vario ed estremamente interessante, da seguire nella sua interezza.
Sponsor Tecnico HiFi Forest di Conegliano.
“I GRANDI DEL BELCANTO”, una luce puntata sulle grandi esecuzioni dei più talentuosi interpreti del canto lirico del passato. A cura del m° Piero Guarnera.
“I MITI DEL PIANOFORTE”, uno scambio, un confronto, un ingrandimento sulle interpretazioni dei maggiori pianisti del secolo scorso. A cura del m° Ezio Mabilia;
“FORME E STRUTTURE DELLA CANZONE”, un viaggio nell’evoluzione e nei cambiamenti della canzone del ‘900 attraverso i suoi interpreti. A cura del m° Michele Borsoi.
Puoi prenotare una o più serate compilando il form.
Se hai piacere, semplicemente associandoti:
La tua presenza e il versamento della quota minima di venti euro, ci consentiranno di proporre alla cittadinanza ancor più attività di spessore ed interesse, sia didattico che educativo e di intrattenimento.
Per associarti compila la scheda al form seguente. Basterà poi finalizzarla con la segreteria, firmando il modulo di iscrizione e versando la quota associativa di venti euro al primo incontro.
Continuano le Guide all’Ascolto promosse dall’Istituto Michelangeli. Dopo gli incontri dedicati al Rock con Michele Borsoi è giunto il momento di un
confronto tra alcuni pilastri della musica classica. Due incontri per esplorare un angolo del vasto mondo musicale come sempre magicamente condotti dal preparatissimo m° Ezio Mabilia.
Ecco l’austero Bach che guarda con meraviglia al vivace estro di Vivaldi e gli “ruba” delle composizioni; un affermato e libertino Mozart che, riferendosi ad un giovane Beethoven, esclama: “Tenete d’occhio questo giovane, avrà qualcosa da raccontarvi”.
Mercoledì 10 aprile: Vivaldi VS Bach
Mercoledì 17 aprile: Mozart VS Beethoven
ore 18,30 Aula Magna dell’Isituto Michelangeli di Conegliano