Sarà possibile ascoltare musica dal vivo:
classica, moderna, strumentale e vocale;
vedere la scuola e le aule di lezione;
conoscere gli insegnanti e capire meglio le tue attitudini musicali.
Prenota la lezione di prova gratuita degli strumenti che più ti si addicono nella settimana da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo disponibilità dei docenti).
Vieni a trovarci, curiosa nel mondo della musica e fanne parte
Non esitare. Passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
Scrivici e sarai ricontattato:
info@istitutomichelangeli.it
WhattsApp +39 391 733 9926
Gli strumenti classici affiancano i moderni nella volontà di capire e padroneggiare la tecnica strumentale e musicale; il canto risuona dal lirico alla leggera, cogliendo sempre le infinite sfumature emozionali che la musica sa trasmettere. Tutto grazie alla presenza di preparati e qualificati docenti che affiancano all’attività concertistica la nobile arte dell’insegnamento. Passione ed impegno ci contraddistinguono. Non esitare a metterci alla prova:
passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
L’Anno Scolastico ha inizio lunedì 27 settembre.
Puoi prenotare, in segreteria, la lezione di prova gratuita
da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo la disponibilità degli insegnanti)
info@istitutomichelangeli.it WA 391 733 9926
Un momento musicale che porta a conclusione il ciclo dedicato alla Musica Classica. L’ennesima occasione che ci viene offerta dai nostri allievi. Lasciamoci emozionare dal loro desiderio di comunicare tramite la musica.
Il secondo appuntamento dedicato alla Musica Classica, che sarà aperto dall’Orchestra Junior ABM, si terrà:
Martedì 21 maggio, ore 20,45 Casa della Musica
CONCERTO di MUSICA CLASSICA con la partecipazione degli allievi delle classi di:
Roberta Carniel, clarinetto;
Antonella Cadalt, Claudia Maset e Giorgia Zussa, pianoforte;
Alan Dario, violoncello;
Giulia Dalla Valle, flauto;
Angelo Lovat, violino;
Matteo Malagoli, viola da gamba.