Ecco finalmente gli attesissimi appuntamenti che sanciscono la fine dell’Anno Scolastico dell’Istituto Musicale Michelangeli di Conegliano, quest’anno davvero immancabili per la varietà della proposta musicale:
Classica, Moderna, Canto Lirico, Canto Moderno e ancora: band, orchestra, solisti e gruppi da camera. Ben sei appuntamenti aperti alla cittadinanza, in luoghi di Conegliano che ben si prestano ad accogliere la Musica.
La preparazione e messa in palco è curati dai docenti, professionisti dello spettacolo, che collaborano con l’Istituto Michelangeli e mettono la loro esperienza a disposizione degli allievi che saranno protagonisti indiscussi dei Concerti Finali.
Gli immancabili Concerti Matinée proposti e realizzati dai Docenti dell’Istituto Musicale di Conegliano.
Come ogni anno la proposta è duplice, atta a muovere interesse e curiosità nei confronti della musica in ogni sua declinazione:
Un viaggio musicale tra canzoni italiane ed internazionali curato dai nostri insegnanti dei corsi moderni:
Rita Piaia, Elvira Cadorin e Fabrizio Rispoli alla voce,
Joaquin Janina, chitarra e basso
Roberto Crivaro, batteria
Michele Borsoi, tastiere
Franco Giampietro, tromba e flicorno
Angelo Lovat, violino
vi guideranno dall’Inghilterra dei Police, di Elton John e dei Beatles, alla Colombia dei Monsieur Perinè.
Eccoci quindi alla meraviglia dell’Italia di Paolo Conte, Tosca e Mia Martini, con suggestivi brani da scoprire… o riscoprire!
Solo per voi: “Musica leggera, anzi leggerissima…..ma non troppo!”.
INGRESSO LIBERO, Casa della Musica di Conegliano ore 11:00
Racconto per violoncello solo.
Una ricerca di stile e suono attraverso i sei Preludi delle Suites per violoncello solo di J.S. Bach.
Trecento anni fa Bach scrive questa opera di incredibile bellezza, fascino e modernità per il violoncello solo, che nel 1700 vede il suo ruolo cambiare; fino ad allora relegato all’accompagnamento musicale ora cresce, alla ricerca di sonorità nuove e spazi a lui dedicati.
I “preludi” ci accompagnano in un percorso emotivo tra la scrittura precisa e regolare di Bach; un intento didattico e musicale che contrappone il rigore accademico alla libertà interpretativa.
Al violoncello Alan Dario, docente e Direttore Artistico del Michelangeli.
👉 Per il concerto del 7 maggio in Carpenè Malvolti la
PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA compilando il form sottostante:
PER LISTA DI ATTESA SCRIVERE A:
👉 info@istitutomichelangeli.it
Sarà possibile ascoltare musica dal vivo:
classica, moderna, strumentale e vocale;
vedere la scuola e le aule di lezione;
conoscere gli insegnanti e capire meglio le tue attitudini musicali.
Prenota la lezione di prova gratuita degli strumenti che più ti si addicono nella settimana da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo disponibilità dei docenti).
Vieni a trovarci, curiosa nel mondo della musica e fanne parte
Non esitare. Passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
Scrivici e sarai ricontattato:
info@istitutomichelangeli.it
WhattsApp +39 391 733 9926
Gli strumenti classici affiancano i moderni nella volontà di capire e padroneggiare la tecnica strumentale e musicale; il canto risuona dal lirico alla leggera, cogliendo sempre le infinite sfumature emozionali che la musica sa trasmettere. Tutto grazie alla presenza di preparati e qualificati docenti che affiancano all’attività concertistica la nobile arte dell’insegnamento. Passione ed impegno ci contraddistinguono. Non esitare a metterci alla prova:
passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
L’Anno Scolastico ha inizio lunedì 26 settembre.
Se vuoi avere il tuo posto al tuo orario con il tuo insegnante:
pre-iscriviti ONLINE (bottone qui sotto), paga l’iscrizione e il primo mese al più presto entro il 24 settembre, per iniziare il tuo corso il 26 settembre.
Per motivi organizzativi questo primo pagamento va fatto in segreteria insieme alla firma dell’iscrizione.
Anche quest’anno la scuola risuonerà di musica e sarà aperta per conoscere i docenti per due giorni:
VENERDI’ 16 SETTEMBRE dalle 17.30 alle 19.30
(e a seguire una serata musicale al Martini Urban RistoBar)
SABATO 17 SETTEMBRE dalle 16.00 alle 18.00
Passaparola ai tuoi amici che ancora non ci conoscono!
Puoi prenotare, in segreteria, la lezione di prova gratuita
da lunedì 19 a sabato 24 settembre
(secondo la disponibilità degli insegnanti)
CONTATTA LA SEGRETERIA:
info@istitutomichelangeli.it WA 391 733 9926
Un momento musicale che porta a conclusione il ciclo dedicato alla Musica Classica. L’ennesima occasione che ci viene offerta dai nostri allievi. Lasciamoci emozionare dal loro desiderio di comunicare tramite la musica.
Il secondo appuntamento dedicato alla Musica Classica, che sarà aperto dall’Orchestra Junior ABM, si terrà:
Martedì 21 maggio, ore 20,45 Casa della Musica
CONCERTO di MUSICA CLASSICA con la partecipazione degli allievi delle classi di:
Roberta Carniel, clarinetto;
Antonella Cadalt, Claudia Maset e Giorgia Zussa, pianoforte;
Alan Dario, violoncello;
Giulia Dalla Valle, flauto;
Angelo Lovat, violino;
Matteo Malagoli, viola da gamba.