Sarà possibile ascoltare musica dal vivo:
classica, moderna, strumentale e vocale;
vedere la scuola e le aule di lezione;
conoscere gli insegnanti e capire meglio le tue attitudini musicali.
Prenota la lezione di prova gratuita degli strumenti che più ti si addicono nella settimana da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo disponibilità dei docenti).
Vieni a trovarci, curiosa nel mondo della musica e fanne parte
Non esitare. Passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
Scrivici e sarai ricontattato:
info@istitutomichelangeli.it
WhattsApp +39 391 733 9926
Gli strumenti classici affiancano i moderni nella volontà di capire e padroneggiare la tecnica strumentale e musicale; il canto risuona dal lirico alla leggera, cogliendo sempre le infinite sfumature emozionali che la musica sa trasmettere. Tutto grazie alla presenza di preparati e qualificati docenti che affiancano all’attività concertistica la nobile arte dell’insegnamento. Passione ed impegno ci contraddistinguono. Non esitare a metterci alla prova:
passa, informati, trova e prova il tuo strumento!
L’Anno Scolastico ha inizio lunedì 27 settembre.
Puoi prenotare, in segreteria, la lezione di prova gratuita
da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo la disponibilità degli insegnanti)
info@istitutomichelangeli.it WA 391 733 9926
« A TRIBUTE TI 60’s »
Protagonisti assoluti le Band! Preparate grazie alle lezioni di musica di insieme da Matteo Ballarin e Nicola Barbon, le band uniscono brani strumentali ad altri vocali dove le voci del Canto Moderno danno libero sfogo alla loro bravura. Il tutto con un contorno musicale creato dal Gruppo Vocale ABM, preparato da Cinzia Celotto e Rita Piaia e gli archi ABM seguiti da Alan Dario durante i laboratori proposti dall’Istituto Musicale Michelangeli.
GIOVEDI’ 23 maggio 2019, ore 20,45 Auditorium Dina Orsi
Allievi delle classi di:
Joaquìn Alamo Janina, chitarra e basso el.;
Matteo Ballarin, Stefano Sonego, chitarra el. e acust.
Nicola Barbon, basso elettrico
Michele Borsoi, tastiere,
Luca Carrara, batteria e percussioni
Cinzia Celotto, Rita Piaia e Fabrizio Rispoli, canto moderno;
Loris Colmaor, sax e tastiere;
Roberto Crivaro, batteria;
Alan Dario, violoncello;
Franco Giampietro, tromba;
Angelo Lovat, violino.