• 0438 21190
  • info@istitutomichelangeli.it

Category ArchiveDIDATTICA

SUONIAMO INSIEME!

Riprendono i corsi di INSIEME dell’Istituto Michelangeli di Conegliano.
Momenti importanti per la crescita strumentale, vocale degli allievi.
Aperti a tutti.

PER TUTTI I CORSI INFORMAZIONI IN SEGRETERIA

MUSICA di INSIEME MODERNA

Il laboratorio sarà seguito dagli insegnanti del dipartimento di musica moderna del Michelangeli.

ORCHESTRA di CHITARRE

Il laboratorio sarà seguito dal maestro Joaquin Alamo Janina

LABORATORIO di CANTO GREGORIANO

Il laboratorio sarà seguito dal m°Matteo Malagoli

MARTEDI’ dalle 19.00 alle 20.30
10 incontri con cadenza quindicinale
Inizio martedì 14 febbraio ore 19.00 

Aula Magna dell’Istituto Michelangeli

ORCHESTRA JUNIOR

Il laboratorio sarà seguito dai maestri Alan Dario ed Angelo Lovat

👉 Livello richiesto: base, medio/base. Aperto a tutti gli strumenti; per gli allievi Michelangeli di Conegliano e Felet di Cordignano è gratuito.

PROGRAMMAZIONE APPUNTAMENTI ORCHESTRA JUNIOR:
– martedì ore 16:00 Aula Magna ABM
– giovedì ore 17:30 – venerdì ore 14:30 Casa della Musica Conegliano

FEBBRAIO
3 venerdì ore 14:30 Aula Magna
14 martedì ore 16:00 Casa della Musica
23 giovedì ore 17:30 Casa della Musica
MARZO
3 venerdì ore 14:30 Aula Magna
14 martedì ore 16:00 Casa della Musica
23 giovedì ore 17:30 Casa della Musica
31 venerdì ore 14:30 Aula Magna
APRILE
11 martedì ore 16:00 Casa della Musica
20 giovedì ore 17:30 Casa della Musica
28 venerdì ore 14:30 Aula Magna
MAGGIO (date da definire)
Prova generale
CONCERTO FINALE

INFORMAZIONI IN SEGRETERIA

GUIDE ALL’ASCOLTO 2022-23

Riprendono le “Guide all’Ascolto”, un importante appuntamento di diffusione culturale musicale; una sequenza di incontri sempre attesa e seguita con interesse dai nostri soci.

Gli incontri proposti quest’anno avranno cadenza mensile e tratteranno argomenti molto vari, connessi tra loro da un filo conduttore universale: la cultura musicale.
Gli incontri saranno supportati per la riproduzione in Alta Fedeltà da HiFi Forest di Conegliano, per una esperienza di ascolto ottimale.

Si inizia con un appuntamento a Palazzo Sarcinelli con Michele Borsoi. All’interno delle sale della mostra fotografica dedicata a RON GALELLA, ci trasporterà nel mondo della Popular Music con un confronto stretto tra British e American music.
👉 Venerdì 11 novembre ore 19:00.

L’ingresso, comprensivo di visita alla mostra e Guida all’Ascolto, è
per i soci ridotto a € 6,00; non soci biglietto intero € 12,00.
La mostra sarà visitabile dalle ore 18:00.

Secondo appuntamento sarà con Silvia Oliana. Nell’Aula Magna dell’Istituto Michelangeli ci parlerà della stretta relazione che intercorre tra le emozioni e il controllo delle azioni; come allenare la mente e allineare il cuore e il corpo. Una riflessione che porta a tutti utili benefici.
👉 Martedì 6 dicembre ore 19:00.

Altri interessanti appuntamenti si svolgeranno nei primi mesi del 2023:

Per accedere agli appuntamenti basta associarsi. Con la quota associativa avrai accesso alle attività proposte dall’Istituto Musicale Michelangeli di Conegliano e sarai tempestivamente informato sugli eventi, con la precedenza nelle prenotazioni. La quota associativa annuale è di € 20,00.
Solo l’appuntamento a Palazzo Sarcinelli prevede il biglietto di ingresso.
Ridotto per i soci € 6.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIO PRESSO LA SEGRETERIA
anche via mail: info@istitutomichelangeli.it

Associati e sostieni la diffusione della cultura musicale nella tua città.

LABORATORI PROPEDEUTICI

Laboratori collettivi dedicati ai più piccoli che desiderano avvicinarsi alla musica per accrescere la loro sensibilità, la capacità di emozionarsi e di amare il bello.


Il gioco, fatto di voci, ritmi e movimento, sarà il mezzo per scoprire le competenze sonoro-musicali del bambino e guidarlo in questo straordinario apprendimento della musica. Il MARTEDI‘ pomeriggio.

DOCENTE: Elèna Sonego

Dal ritmo alla costruzione del suono, dall’uso di piccole percussioni al violino e al violoncello, per comprendere le basi del linguaggio della musica. Il VENERDI‘ pomeriggio.

L’iscrizione ad un laboratorio consente la partecipazione gratuita all’altro (rispettando i requisiti di età).

INFORMAZIONI IN SEGRETERIA
o A SCUOLA APERTA 
venerdì 16 e sabato 17 settembre

CONCERTI FINALI 2022

Fervono i preparativi per i CONCERTI FINALI 2022.

Appuntamenti che sanciscono la fine dell’Anno Scolastico dell’Istituto Musicale Michelangeli di Conegliano; immancabili per la varietà della proposta musicale:

Classica, Moderna, Canto Lirico, Canto Moderno e ancora: band, orchestra, solisti e gruppi da camera. Quattro appuntamenti aperti alla cittadinanza, in luoghi di Conegliano che ben si prestano ad accogliere la Musica.

La preparazione e messa in palco è curati dai docenti, professionisti dello spettacolo, che collaborano con l’Istituto Michelangeli e mettono la loro esperienza a disposizione degli allievi che saranno protagonisti indiscussi dei Concerti Finali.

.

per i concerti in Carpenè Malvolti è obbligatoria la prenotazione

.


per i concerti in Carpenè Malvolti è obbligatoria la prenotazione

.

.

SOLO PER I CONCERTI IN CARPENE’
OBBLIGATORIA PRENOTAZIONE ON-LINE
INGRESSO LIBERO SECONDO LE NORMATIVE VIGENTI
e fino esaurimento posti

INSIEME VOCALE di CANTO MODERNO

Al via, giovedì 18 novembre, il
LABORATORIO di INSIEME VOCALE
curato dai docenti di CANTO MODERNO
dell’Istituto Michelangeli di Conegliano.

E’ un corso complementare rivolto principalmente agli allievi di canto moderno (ma aperto anche agli altri) con lo scopo di sviluppare l’intonazione ,l’armonia, la capacità di ascolto e l’attenzione.
Una modalità interessante e divertente per esercitarsi nell’esecuzione a più voci di brani di musica moderna, favorendo la tecnica e l’autonomia vocale.

Corso gratuito per i soci allievi dell’Istituto Michelangeli di Conegliano e Felet di Cordignano. Aperto anche agli esterni.

INFORMAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA

SCUOLA APERTA sabato 18/9

Sabato 18 settembre 2021 dalle ore 15:00 alle 18:00
trovate i nostri insegnanti e tutto lo staff Michelangeli ad accogliervi.

In questa giornata di festa, al Michelangeli
“RISUONA LA MUSICA”!

Sarà possibile ascoltare musica dal vivo:
classica, moderna, strumentale e vocale;
vedere la scuola e le aule di lezione;
conoscere gli insegnanti e capire meglio le tue attitudini musicali.


Prenota la lezione di prova gratuita degli strumenti che più ti si addicono nella settimana da lunedì 20 a sabato 25 settembre
(secondo disponibilità dei docenti).

Vieni a trovarci, curiosa nel mondo della musica e fanne parte

Non esitare. Passa, informati, trova e prova il tuo strumento!

Scrivici e sarai ricontattato:
info@istitutomichelangeli.it
WhattsApp +39 391 733 9926

SONO APERTE LE ISCRIZIONI per l’Anno Scolastico 2021/22

ISCRIZIONE ON-LINE A.S. 2022/23

E’ attiva la PRE-ISCRIZIONE ON LINE A.S. 2021/22

L’offerta dell’Istituto Michelangeli come sempre è varia e spazia in ogni genere per promuovere l’apprendimento della musica in tutte le sue forme.


Gli strumenti classici affiancano i moderni nella volontà di capire e padroneggiare la tecnica strumentale e musicale; il canto risuona dal lirico alla leggera, cogliendo sempre le infinite sfumature emozionali che la musica sa trasmettere. Tutto grazie alla presenza di preparati e qualificati docenti che affiancano all’attività concertistica la nobile arte dell’insegnamento. Passione ed impegno ci contraddistinguono. Non esitare a metterci alla prova:
passa, informati, trova e prova il tuo strumento!

L’Anno Scolastico ha inizio lunedì 26 settembre.

Se vuoi avere il tuo posto al tuo orario con il tuo insegnante:
pre-iscriviti ONLINE (bottone qui sotto), paga l’iscrizione e il primo mese al più presto entro il 24 settembre, per iniziare il tuo corso il 26 settembre.
Per motivi organizzativi questo primo pagamento va fatto in segreteria insieme alla firma dell’iscrizione.

Anche quest’anno la scuola risuonerà di musica e sarà aperta per conoscere i docenti per due giorni:
VENERDI’ 16 SETTEMBRE dalle 17.30 alle 19.30
(e a seguire una serata musicale al Martini Urban RistoBar)
SABATO 17 SETTEMBRE dalle 16.00 alle 18.00

Passaparola ai tuoi amici che ancora non ci conoscono!

Puoi prenotare, in segreteria, la lezione di prova gratuita
da lunedì 19 a sabato 24 settembre
(secondo la disponibilità degli insegnanti)

CONTATTA LA SEGRETERIA:
info@istitutomichelangeli.it WA 391 733 9926

MASTERCLASS TOUR 2021

Dopo il Tour Mondiale con “IL VOLO”, che lo ha visto impegnato in più di 60 concerti in tutto il mondo negli ultimi due anni, Bruno ha deciso di intraprendere un tour di masterclass su tutto il territorio italiano, in modo da cogliere l’occasione per condividere con i partecipanti questa meravigliosa esperienza.

La master si terrà presso la Casa della Musica di Conegliano
DOMENICA 17 OTTOBRE dalle ore 15:00 alle ore 19:00

La masterclass sarà a numero chiuso per 15 partecipanti attivi, in modo che ogni iscritto venga seguito al meglio durante tutto l’incontro. Ci saranno poi 15 posti per partecipanti uditori.

Durante l’evento verranno trattati i seguenti argomenti:
1. Impugnatura delle bacchette;
2. Analisi del fraseggio di base attraverso i principali rudimenti;
3. Accordatura dello strumento (consigli e punti di vista);
4. Fraseggi lineari con Mani e Cassa;
5. Accompagnamento attraverso l’utilizzo del Linear Phrasing;
6. Modulazioni ritmiche di Base ed Avanzate;
7. Utilizzo del metronomo nella pratica quotidiana e in sala di registrazione;
8. Consigli per approcciare in maniera veloce e semplice i principali stili musicali maggiormente richiesti;

Verranno poi prese in esame alcune PARTI ORIGINALI estrapolate dalla collaborazione con gli artisti con i quali Bruno ha suonato per dar modo a ciascuno di confrontarsi con una situazione il più possibile reale.
Ci sarà spazio per parlare di come registrare la batteria attraverso un semplice Set-Up che permetta di fissare su supporti audio e video le performance e di condividerle sui social e su YouTube.

Bruno Farinelli ha suonato con:
IL VOLO, ELISA, LUCIO DALLA, CESARE CREMONINI, ANDREA MINGARDI, L’AURA, SHEL SHAPIRO, JOHN SERRY, MIKE STERN E TANTI ALTRI.

OGNI PARTECIPANTE ATTIVO PORTERÀ IL PROPRIO PAD E SEGGIOLINO.

Costi:
30 € per partecipanti attivi (25 € per gli iscritti agli Istituti Musicali promotrici)
17 € per partecipanti uditori (15 € per gli iscritti agli Istituti Musicali promotrici)

INFO e PRENOTAZIONI al 3381000270 (chiamate o Whatsapp).

Masterclass organizzata in collaborazione tra:
– Scuola di musica Ennio Morricone di Vittorio Veneto;
– Istituto Mus. Michelangeli di Conegliano;
– Istituto Mus. G.Verdi di Brugnera.

Corso di perfezionamento: CANTO LIRICO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO
con il m° Piero GUARNERA

da lunedì 23 a mercoledì 25 agosto 2021
Aula Magna dell’Istituto Musicale Michelangeli di Conegliano (TV)

“Come non dedicare attenzione al canto. Tutta la nostra esistenza si basa

Piero Guarnera, baritono

sulle vibrazioni e la percezione di esse. Il canto lirico ha portato, da secoli, una attenzione particolare alla voce umana, rendendola sempre più raffinata e importante. E il Maestro Piero Guarnera è un artista, un sensibile interprete e docente di valore. L’Istituto Michelangeli di Conegliano propone con entusiasmo questo Corso di Perfezionamento.
Una serie di incontri pensati a valorizzare al meglio la figura del cantante; che mirano a una maggiore consapevolezza della tecnica e alla migliore interpretazione del repertorio vocale.  L’intero Istituto Michelangeli sarà quei giorni a disposizione per un corretto svolgimento delle lezioni”.

il Direttore Artistico
m°Alan Dario

PRESENTAZIONE

Il canto è manifestazione essenziale dell’essere umano, in quanto espressione di sentimenti, passioni, idee, immagini, ed è intimamente connesso alla sua struttura anatomica e fisiologica. Attraverso il canto possiamo imparare a conoscere il nostro corpo e farne uno strumento musicale, che dà sfogo non solo al corpo ma anche all’anima.
Ma il canto artistico lirico e teatrale esige nozioni tecniche, esercizi, metodi e stile, che soltanto l’insegnamento può dare.

I punti centrali del corso saranno:

1 – Tecnica respiratoria e vocale:
respirazione completa, impostazione della voce in maschera, postura applicata al canto.
2 – Stile e fraseggio:
analisi dell’emissione stilistica e del fraseggio e conseguente applicazione al repertorio e al tipo di canto (recitativo, canto legato, sillabato…)
3 – Guida all’ascolto:
l’ascolto dell’opera e dei grandi cantanti (del passato e contemporanei) è fondamentale per formare un gusto estetico nel canto, che a sua volta è necessario per arricchire l’interpretazione dell’artista, per produrre un’esecuzione con varietà di colori, di sfumature e col giusto accento.

Il corso sarà articolato in lezioni individuali e collettive, a cui tutti gli iscritti sono invitati a presenziare e partecipare. Per lo svolgimento delle lezioni è prevista la presenza di un pianista accompagnatore messo a disposizione dall’Istituto Michelangeli.

  • le lezioni individuali si terranno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 da lunedì 23 a mercoledì 25 agosto
  • le lezioni di gruppo, con guida all’ascolto dei grandi cantanti del passato (e non solo), si svolgeranno dalle 18.30 alle 20.00 lunedì 23 e martedì 24 agosto
  • mercoledì 25 agosto alle 18.30 si terrà il CONCERTO FINALE degli allievi del corso.

Per completare l’iscrizione è obbligatorio compilare tutti i form.

COSTI:
allievi effettivi: 150€,
allievi uditori: 10€ al giorno oppure 20€ tutto e tre le giornate.
Sono previste tariffe agevolate per i soci dell’Istituto Michelangeli

Il corso partirà con un numero minimo di 6 allievi effettivi e per un numero massimo di 10 allievi effettivi.

TERMINE ISCRIZIONI 20 AGOSTO 2021

per info scrivi a: info@istitutomichelangeli.it

DRUMS LAB, a scuola di batteria

A scuola di batteria con LUCA CARRARA.

Il primo docu-reality sulla batteria

Il progetto, proposto e creato da Luca Carrara, vede la collaborazione di RSL (Rock School of London) e l’Istituto Michelangeli di Conegliano per creare e divulgare una serie di video lezioni che seguiranno i progressi di un allievo selezionato e motivato.
Sotto l’attenta guida dell’insegnante, l’allievo intraprenderà il percorso di studio della batteria, affrontando gli esami per le certificazioni dei vari gradi RSL partendo da zero (RSL debut).

iscriviti al canale YouTube DRUMS LAB

Luca Carrara

Nelle lezioni, grazie a un linguaggio chiaro, il più possibile semplice e con accurati sottotitoli in lingua Inglese,  verranno  messe  in  evidenza  le  difficoltà,  emergeranno domande, successi  ed insuccessi  di  quello che è un normale percorso didattico. Verrà messo in luce, e condiviso con gli utenti, il lato psicologico del rapporto allievo-insegnante, esplorando le emozioni che lo studio di uno strumento può donare.

Le  riprese  saranno  effettuate  presso  una  vera  scuola  di  musica,  l’istituto  A.B. Michelangeli di Conegliano (TV).

Parallelamente a questo percorso verrà creato un contenitore di video lezioni, create dal docente e disponibili su  abbonamento,  con le esecuzioni di  tutti  i  brani  dei  vari  Grade. Oltre  a suggerimenti  per  lo  studio  e  l’esecuzione, qui gli  abbonati  potranno  formulare domande ed interagire con il docente.

A GIUGNO 2021 i candidati ritenuti idonei, saranno invitati ad un CASTING per selezionare l’allievo ideale, di un’età compresa tra i 13 e i 20 anni, che dimostri adeguate attitudini musicali  e la sua reale motivazione a portare a termine il percorso di studio.

Al candidato sarà offerta la partecipazione gratuita al corso (offerto dall’Istituto Musicale MICHELANGELI di Conegliano) e sarà data in comodato gratuito una batteria completa per le esercitazioni (offerta da sponsor tecnico).

Per informazioni contatta direttamente LUCA CARRARA
alla seguente mail:
drums.lab.info@gmail.com


Scadenza iscrizioni Drums Lab: 31 maggio 2021
Selezione candidati e casting finale GIUGNO 2021
Gli iscritti riceveranno conferma di iscrizione e saranno contattati se selezionati.

Per restare aggiornato iscriviti al canale YouTube DRUMS LAB